Assistenza: 365 giorni l'anno
dalle 8:00 alle 20:00
Come conquistare l'ospite prima, durante e dopo il soggiorno
L’email marketing è uno strumento molto potente per il management alberghiero. Lo scambio di comunicazioni tra l’hotel e l’ospite nella fase successiva alla prenotazione può essere molto redditizio se gestito in modo strategico.
Come abbiamo visto in questo articolo, instaurare un rapporto con l’ospite prima e dopo il suo soggiorno contribuisce a migliorare la guest experience e a creare un’associazione positiva tra l’ospite e l’hotel, finalizzata alla fidelizzazione.
Non si tratta solo di informare l’ospite sui dettagli della prenotazione, ma di cogliere e creare occasioni di vendita per aumentare la spesa dell’ospite durante il soggiorno e, allo stesso tempo, arricchire la sua esperienza.
Le email di prestay permettono all’hotel di connettersi con l’ospite: piccole attenzioni come fornire informazioni utili per l’arrivo in struttura o elencare gli eventi e le attività a cui potrà partecipare durante il suo soggiorno contribuiranno a far sentire l’ospite coccolato e al centro dell’attenzione dell’hotel.
Fin qui, tutto chiaro. Ma la realizzazione non è altrettanto semplice. La difficoltà nell’attuazione di queste strategie è duplice: da una parte occorre dotarsi di strumenti in grado di automatizzare tutte le attività, dall’altra occorre sapere quando e come comunicare.
A questo proposito, di seguito ci sono alcuni spunti e linee guida utilizzabili per la creazione di comunicazioni da inviare all’ospite prima, durante e dopo il soggiorno.
Email di conferma
L’email di conferma è solitamente una comunicazione automatica che viene inviata dal sistema di prenotazione online dell’hotel immediatamente dopo aver ricevuto una prenotazione. Spesso al momento della prenotazione viene richiesta la carta di credito, quindi potrebbe essere utile informare l’ospite sul fatto che sia andata a buon fine e sulla sicurezza del metodo di pagamento garantita dalle certificazioni PCI e Digicert che il tuo Booking Engine dovrebbe avere.
Essendo la prima comunicazione che viene inviata dall’hotel al futuro ospite, è un momento prezioso. È l’email con il più alto tasso di apertura quindi, oltre a ringraziarlo per aver scelto la struttura, occorre sfruttare questo momento per instaurare fin da subito una relazione con l’ospite. Una guida sulle 5 attrazioni da visitare nella città di destinazione sarà sicuramente apprezzata, così come informazioni aggiuntive sui servizi offerti dall'hotel o un link che rimanda ad una pagina del sito della struttura con altre informazioni interessanti e ad hoc per la tipologia di ospite.
Email di prestay
Circa una settimana prima dell’arrivo è bene inviare una nuova comunicazione, sia per ricordare all’ospite l’avvicinarsi del soggiorno, sia per proporgli dei servizi aggiuntivi: un upgrade esclusivo, un buono sconto per usufruire dei servizi dell’hotel (spa, palestra, degustazioni). Spesso la pianificazione e l’attesa del viaggio sono la parte più emozionante per l'ospite, per questo fornire informazioni rilevanti sugli eventi locali, sulle attività e sui servizi che l’hotel mette a disposizione è sicuramente un ottimo modo per creare una connessione con l’ospite ed aiutarlo a costruire la sua vacanza ideale.
Questo momento potrebbe essere un’occasione anche per ottenere informazioni dall’ospite al fine di personalizzare la sua accoglienza in hotel tramite un breve questionario (le domande possono includere se l’ospite preferisce lenzuola di flanella o di lino, ecc.).
Promemoria stay
Spesso le prenotazioni avvengono con grande anticipo, quindi l’invio di una comunicazione contenente tutte le informazioni essenziali per raggiungere la struttura a pochi giorni dall’arrivo è sicuramente utile per l’ospite. A questa comunicazione si può allegare anche un reminder con il numero di conferma, l’indirizzo della struttura e i servizi di trasporto dell’hotel. Questa è un’altra opportunità per proporre un upgrade, una cena o trattamento spa. In questa email è utile ricordare gli orari di check in e di check out (comprese le politiche di late check in e late check out), le informazioni che l’ospite deve avere a portata di mano al momento del check-in oppure il link per effettuare il check in online.
Email di benvenuto
Una volta arrivato in struttura, l’ospite deve essere coccolato e l’hotel deve continuare a gestire le sue aspettative ricordando tutti i servizi a sua disposizione, gli eventi in struttura (concerti, aperitivi) ed altre attività di suo interesse. Ora che il soggiorno è iniziato l’obiettivo di questa comunicazione è di assicurarsi che tutto proceda per il meglio, per questo può essere utile ricordare all’ospite di comunicare tempestivamente allo staff qualsiasi aspetto non di suo gradimento in modo evitare disagi o situazioni spiacevoli che potrebbero compromettere l'intera esperienza di soggiorno.
Email di post stay
Entro 24/48 ore dalla partenza, è buona norma inviare una comunicazione all’ospite per ringraziarlo di aver soggiornato in struttura. Questa è un’ottima occasione per richiedere un feedback sul soggiorno: l’hotel può scegliere se includere dei link per la condivisione online della sua esperienza su Tripadvisor e sui social, oppure inserire i link per la condivisione in una seconda email, inviata solo ai clienti che hanno valutato positivamente il soggiorno. Tutti i feedback sono utili al management alberghiero: in caso di opinioni negative, l’hotel dovrebbe ringraziare l’ospite per la sua onestà e spiegare come prenderà provvedimenti per evitare che una determinata situazione non riaccada più. Chiedere feedback dimostra interesse verso gli ospiti e l’impegno dell’hotel nell’offrire un servizio impeccabile.
Il rapporto con l’ospite non termina una volta che quest’ultimo lascia la struttura, l’hotel per guadagnarsi uno spazio nella sua memoria deve saper prolungare la relazione con offerte, promozioni ad hoc e contenuti interessanti.
In breve
Saper gestire in modo efficace la comunicazione con l’ospite prima, durante e dopo il soggiorno è essenziale per gli hotel che vogliono offrire ai propri ospiti un’esperienza di qualità. Mettere in pratica una strategia di email marketing con l’obiettivo di creare un rapporto con l’ospite è un progetto complesso, non solo per la creazione dei contenuti ma per la sua esecuzione. Senza una tecnologia di supporto a queste attività, l’email marketing è un enorme dispendio di risorse. Non tutti i gestionali per hotel possiedono un CRM integrato e spesso interfacciare un CRM esterno non semplifica il lavoro (lavorare su due database di contatti è complicato). Un gestionale con CRM integrato invece, permette di gestire le comunicazioni con gli ospiti all’interno di un unico database, questo facilita la ricerca delle informazioni per lo staff al momento del bisogno e semplifica la gestione delle diverse comunicazioni tramite invii automatici scadenzati.
Compila il form sottostante, un nostro tecnico ti mostrerà come un gestionale con CRM integrato può rivoluzionare il rapporto con i tuoi ospiti e creare nuove opportunità di profitto per la tua struttura
Altri articoli che potrebbero interessarti
Dal 1995 ericsoft crea soluzioni tecnologiche complete e altamente specializzate per la gestione di hotel e strutture alberghiere, che migliorano il flusso del lavoro mantenendo il focus aziendale sugli obiettivi economici e sulla cura del cliente.
Dal 2019 siamo parte del Gruppo Zucchetti ed insieme ai nostri colleghi del team Zucchetti Hospitality lavoriamo per l’obiettivo condiviso di portare sul mercato le soluzioni gestionali più innovative per i professionisti dell'hotellerie e della ristorazione.
L’esperienza maturata negli anni nel settore, insieme alle competenze e alla solidità del Gruppo Zucchetti, ci permette di sviluppare soluzioni flessibili, scalabili e personalizzate in base alle esigenze di gestione di ogni struttura, da quelle indipendenti alle multiproprietà.
Se sei già nostro cliente e vuoi contattare l'assistenza tecnica clicca qui
INFORMATIVA
sul trattamento dei dati personali
Articoli 12 e ss. del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR)
Oggetto: informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi degli articoli 12 e ss del Regolamento (UE) 2016/679
Premessa - Il Regolamento (UE) 2016/679 («Regolamento generale sulla protezione dei dati»), nel seguito GDPR) prevede la tutela delle persone fisiche con riferimento al trattamento dei dati personali. Secondo tale normativa il trattamento dei dati personali che si riferiscono ad un soggetto, nello specifico da definirsi “interessato”, è improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza, nonché di tutela della riservatezza e dei diritti dell’interessato stesso.
La presente per informarLa, in osservanza della sopraccitata norma, che in relazione al rapporto o alla relazione che Lei ha con la nostra struttura la nostra organizzazione è in possesso di alcuni dati a Lei relativi, che sono stati acquisiti, anche verbalmente, direttamente o tramite terzi che effettuano operazioni che La riguardano o che, per soddisfare ad una Sua richiesta, acquisiscono e ci forniscono informazioni.
Ai sensi del GDPR, essendo tali dati informazioni che si riferiscono a Lei devono qualificarsi come “dati personali”, e debbono pertanto beneficiare della tutela disposta da dette disposizioni. Nello specifico, secondo detta normativa, Lei è l’interessato che beneficia dei diritti posti a tutela dei Suoi dati personali.
Ai sensi degli artt. 12 e ss GDPR la nostra struttura, in qualità di Titolare, procederà al trattamento dei dati personali da Lei forniti nel rispetto della normativa, con la massima cura, attuando procedure e processi di gestione efficaci per garantire la tutela del trattamento dei Suoi dati personali. A tal fine lo scrivente, utilizzando procedure materiali e di gestione a salvaguardia dei dati raccolti, si impegna a proteggere le informazioni comunicate, in modo tale da evitare accessi o divulgazioni non autorizzate, nonché per mantenere accuratezza dei dati ed altresì per garantire l'uso appropriato degli stessi.
In ossequio a tale premessa si forniscono le seguenti informazioni:
Dati personali raccolti - Lo scrivente, in qualità di Titolare utilizza i Suoi dati personali per operare al meglio nell’esercizio della propria attività.
Potranno esserLe richiesti, anche solo parzialmente, i seguenti dati:
- dati anagrafici, codice fiscale, partita iva, denominazione, sede legale, residenza e domicilio e dati di \ contatto per effettuare comunicazioni di tipo generale;
- dati di contatto (in particolare numero di telefono cellulare e indirizzo mail), per eventuali attività recupero crediti e di comunicazione degli omessi pagamenti;
- dati relativi al rapporto contrattuale descrittivi della tipologia del contratto, nonché informazioni relative alla sua esecuzione e necessarie per l’adempimento del contratto stesso;
- dati di tipo contabile relativi al rapporto economico, alle somme dovute e ai pagamenti, al loro andamento periodico, alla sintesi dello stato contabile del rapporto;
- dati per rendere più definito il rapporto con la nostra struttura e più efficace la nostra collaborazione ed efficienza operativa;
- dati relativi a: Suoi dipendenti e/o collaboratori, informazioni sulla professione svolta o sulla Sua azienda.
Tempi di conservazione dei Suoi dati - I dati raccolti saranno conservati per tutta la durata del rapporto o collaborazione con la nostra organizzazione e per 10 anni dalla data di cessazione del rapporto. Qualora in costanza di rapporto contrattuale siano trattati dati non inerenti agli adempimenti amministrativo contabili ad esso connessi, tali dati saranno conservati per il tempo necessario al raggiungimento della finalità per cui sono stati raccolti e poi cancellati. I tempi di conservazione di tali dati Le saranno comunicati quando tali dati saranno raccolti con informative specifiche.
Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati e conseguenze di un eventuale rifiuto – Devono essere obbligatoriamente conferiti allo scrivente i dati essenziali per lo svolgimento del rapporto contrattuale, come pure i dati necessari ad adempiere ad obblighi previsti da leggi, regolamenti, normative comunitarie, ovvero da disposizioni di Autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo.
I dati non essenziali per lo svolgimento del rapporto contrattuale dovranno essere qualificati e considerati informazioni supplementari e il loro conferimento, se richiesto, è facoltativo. L’ eventuale Suo rifiuto a fornire tali dati, tuttavia, determinerà minor efficienza della nostra struttura nello svolgimento dei rapporti con i terzi.
Nel caso in cui fossero essenziali “dati sensibili o il cui trattamento presenta rischi specifici” per lo svolgimento del rapporto o per l’assolvimento di specifici servizi nonché di obblighi di legge, il conferimento di tali dati sarà obbligatorio e poiché il loro trattamento è consentito solo previo consenso scritto dell’interessato (ex artt. 9 e 10 GDPR), Lei dovrà acconsentire anche al loro trattamento.
Modalità del trattamento – Ai sensi e per gli effetti degli artt. 12 e ss. del GDPR, desideriamo informarLa che i dati personali da Lei comunicatici saranno registrati, trattati e conservati presso i nostri archivi, cartacei ed elettronici, in ottemperanza delle misure tecniche e organizzative adeguate di cui all’art. 32 del GDPR. Il trattamento dei Suoi dati personali può consistere in qualunque operazione o complesso di operazioni tra quelle indicate all' art. 4, comma 1, punto 2 del GDPR.
Il trattamento dei dati personali avverrà mediante l’utilizzo di strumenti e procedure idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza e potrà essere effettuato, direttamente e/o tramite terzi delegati, sia manualmente mediante supporti cartacei, sia mediante l’ausilio di mezzi informatici o strumenti elettronici. I dati, ai fini della corretta gestione del rapporto e dell’assolvimento degli obblighi di legge, potranno essere inseriti nella documentazione interna propria del Titolare e se necessario anche nelle scritture e nei registri obbligatori per legge.
Attività eventualmente affidate all’esterno - Il Titolare del trattamento, nello svolgimento della propria attività, potrà richiede occasionalmente ad altri operatori il compimento per suo conto di determinati servizi, quali ad esempio servizi elaborativi o altri servizi; prestazioni necessarie all’esecuzione delle operazioni o dei servizi richiesti; spedizioni e consegne; registrazioni contabili; attività amministrative. Qualora l’operatore delegato dal Titolare al compimento di determinate attività fosse una società che svolge servizi di pagamento, esattoria e tesoreria, intermediazione bancaria e finanziaria, potrebbe essere effettuati i seguenti servizi: lavorazioni massive relative a pagamenti, effetti, assegni e altri titoli; trasmissione, imbustamento, trasporto e smistamento delle comunicazioni; archiviazione della documentazione, rilevamento dei rischi finanziari; controllo delle frodi; recupero crediti. Agli operatori di cui sopra verranno fornite esclusivamente informazioni necessarie alla fornitura dei servizi commissionati e verrà loro imposto il rispetto della riservatezza, vietando l'utilizzo dei dati forniti per uno scopo diverso da quello concordato. Gli operatori che non fossero nostri incaricati per il trattamento dei dati personali saranno nominati Responsabili del trattamento dei dati personali (ai sensi dell’art. 28 GDPR) e tratteranno i dati nei limiti strettamente necessari per fornire il servizio commissionato ed esclusivamente per tale finalità e garantiranno loro stessi che i loro incaricati abbiano sottoscritto un accordo di riservatezza. Per quanto qui non indicato, tali soggetti dovranno fornire una specifica informativa sul trattamento dei dati personali da essi effettuato.
Trasferimento di dati personali all’estero - I dati da Lei forniti saranno trattati solo in Italia. Qualora in costanza di rapporto contrattuale i Suoi dati siano trattati in uno stato non appartenente all’UE, saranno garantiti i diritti a Lei attribuiti dalla normativa comunitaria e le verrà data tempestiva comunicazione.
Finalità del trattamento cui sono destinati i dati personali – La principale finalità del trattamento dei Suoi dati personali che lo scrivente intende effettuare è quella di consentire una regolare instaurazione e/o evoluzione, nonché una corretta amministrazione del rapporto precisato in premessa.
In particolare le finalità del trattamento sono le seguenti:
I dati personali verranno trattati per l’espletamento di obblighi di legge, nonché per adempiere ad obblighi amministrativi, assicurativi e fiscali previsti dalla vigente normativa ed altresì per soddisfare finalità contabili e commerciali, o ancora per poter adempiere regolarmente a obblighi contrattuali e di legge derivanti dal rapporto giuridico intercorrente con l’interessato. I dati forniti, inoltre, possono eventualmente essere utilizzati anche per contattare l’interessato nell'ambito di ricerche di mercato riguardanti i prodotti o i servizi o nell’ambito di offerte o campagne commerciali. L’interessato potrà in ogni caso scegliere liberamente di non prestare il suo consenso per tali finalità ed altresì indicare le modalità con cui essere contattato o con cui ricevere informative commerciali.
Ambito di conoscenza dei Suoi dati - Potranno venire a conoscenza dei Suoi dati le seguenti categorie di soggetti nominati responsabili o incaricati del trattamento dallo scrivente:
I dati personali possono essere conosciuti anche da soggetti convenzionati con lo scrivente, indicati nel paragrafo titolato “Modalità del trattamento”. Lo scrivente può delegare a tali soggetti l’esecuzione di determinati adempimenti o lo svolgimento di particolari atti dovuti per l’esecuzione del rapporto intercorrente con l’interessato.
Comunicazione e diffusione - I Suoi dati potranno essere comunicati, intendendosi con tale termine il darne conoscenza ad uno o più soggetti determinati, dallo scrivente all’esterno della società per dare attuazione a tutti i necessari adempimenti di legge e/o contrattuali. In particolare i Suoi dati potranno essere comunicati a:
In ogni caso i Suoi dati non verranno comunicati se non ad operatori per l’esecuzione di atti riguardanti l’adempimento dei rapporti che dovessero intervenire con gli Interessati ai quali si riferiscono i dati stessi.
Diffusione - Lo scrivente non diffonderà indiscriminatamente i Suoi dati, o in altre parole, non ne darà conoscenza a soggetti indeterminati, anche mediante messa a disposizione o consultazione.
Fiducia e riservatezza - Lo scrivente considera preziosa la fiducia dimostrata dagli interessati che avranno acconsentito al trattamento dei loro dati personali e per ciò si impegna a non vendere, noleggiare o affittare le informazioni personali ad altri.
Eventuali attività di recupero crediti e/o comunicazione di omessi pagamenti – A seguito di sottoscrizione del contratto per l’erogazione dei servizi, la nostra struttura potrà utilizzare i dati di contatto da Lei forniti (in particolare numero di telefono cellulare e indirizzo mail) per intraprendere eventuali attività di sollecito con riferimento al recupero crediti e ad omessi pagamenti. Tali comunicazioni potranno essere pertanto effettuate, oltre che via e mail e posta certificata, anche tramite telefonata, Sms e WhatsApp.
I dati di contatto raccolti ai fini del presente paragrafo saranno conservati per tutta la durata del rapporto o collaborazione con la nostra organizzazione e comunque fino al saldo di tutti i pagamenti dovuti in base alla sopracitata sottoscrizione del contratto.
Diritti di cui agli articoli 15 e ss. GDPR - Ai sensi dell’art. 15 GDPR Lei ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di un trattamento di dati personali che La riguardano, anche se non ancora registrati. L’esercizio dei diritti è subordinato all’accertamento dell’identità dell’interessato, mediante consegna del documento di identità, che non verrà conservato dalla scrivente, ma solo consultato al fine della verifica della legittimità della richiesta.
Lei ha il diritto di accedere ai dati personali e alle seguenti informazioni:
Qualora i dati siano trasferiti ad un paese terzo o ad una organizzazione internazionale Lei ha diritto di essere informato sull’esistenza di garanzie adeguate ai sensi dell’art. 46 del GDPR.
Lei ha diritto di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione, anche parziale, dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che la riguardano o di opporsi, in tutto o in parte, al loro trattamento.
Ai sensi dell’art. 2-undicies del D.Lgs. 196/2003 l’esercizio dei Suoi diritti può essere ritardato, limitato o escluso, con comunicazione motivata e resa senza ritardo, a meno che la comunicazione possa compromettere la finalità della limitazione, per il tempo e nei limiti in cui ciò costituisca una misura necessaria e proporzionata, tenuto conto dei diritti fondamentali e dei legittimi interessi dell’interessato, al fine di salvaguardare gli interessi di cui al comma 1, lettere a) (interessi tutelati in materia di riciclaggio), b) (interessi tutelati in materia di sostegno alle vittime di richieste estorsive), e) (allo svolgimento delle investigazioni difensive o all’esercizio di un diritto in sede giudiziaria)ed f) (alla riservatezza dell’identità del dipendente che segnala illeciti di cui sia venuto a conoscenza in ragione del proprio ufficio). In tali casi, i Suoi diritti possono essere esercitati anche tramite il Garante con le modalità di cui all’articolo 160 dello stesso Decreto. In tale ipotesi, il Garante La informerà di aver eseguito tutte le verifiche necessarie o di aver svolto un riesame nonché della Sua facoltà di proporre ricorso giurisdizionale.
Per esercitare tali diritti potrà rivolgersi alla nostra Struttura “Titolare del trattamento dei dati personali” all’indirizzo info@ericsoft.com oppure chiamando il numero 0541604894 o inviando una missiva a info@ericsoft.com. Il Titolare Le risponderà entro 30 giorni dalla ricezione della Sua richiesta formale.
Le ricordiamo che in caso di violazione dei suoi dati personali potrà proporre un reclamo all’autorità competente: “Garante per la protezione dei dati personali”.
Identificativi del Titolare e, se designati, del Rappresentante nel territorio dello Stato e del Responsabile.
Titolare del trattamento - Titolare del trattamento è lo scrivente: ERICSOFT ITALIA SRL , con sede legale in via Adriatica n.62 – 47843 Misano Adriatico; Tel: 0541604894; fax: 0541604862; pec: , ericsoftitalia@pec.it email:
Responsabile della protezione dei dati – Il Responsabile della protezione dei dati è Mario Brocca i cui recapiti sono 0371/5943191 – pec: dpogruppozucchetti@gruppozucchetti.it – indirizzo mail: dpo@zucchetti.it.
Responsabili del trattamento - Ricoprono il ruolo di Responsabili del trattamento le aziende esterne con cui è stato instaurato un rapporto contrattuale e che per adempiere a tali accordi hanno necessità di ricevere i vostri dati personali
Per conoscere i Responsabili del trattamento qualora gli stessi fossero nominati e per conoscere le persone che saranno nominate in futuro per detta funzione, ogni interessato potrà inviare lettera di richiesta al Titolare del trattamento dei dati personali, all’indirizzo sopra riportato
Si intende precisare che i Responsabili sopra indicati non si occupano di evadere le richieste di esercizio dei diritti degli interessati di cui agli artt. 15 e ss. del GDPR. Tale attività è svolta esclusivamente dallo scrivente in qualità di Titolare del trattamento.
Rappresentante stabilito nel territorio dello Stato - Si informa che, la nostra organizzazione ai sensi dell’art. 4 comma 1 punto 17 GDPR non ricorrendo alcuna circostanza prevista dal predetto Regolamento, che richieda tale nomina non ha nominato alcun Rappresentante stabilito nel territorio dello Stato ai fini dell'applicazione della disciplina sul trattamento dei dati personali.
I trattamenti senza la necessità del consenso dell’interessato - Si precisa che lo scrivente, pur in carenza di un Suo consenso, avrà titolo per trattare i Suoi dati personali qualora questo si renda necessario per:
Il Suo espresso consenso, inoltre, non è richiesto quando il trattamento:
1) riguardi dati provenienti da pubblici registri, elenchi, atti o documenti conoscibili da chiunque, fermi restando i limiti e le modalità che le leggi, i regolamenti o la normativa comunitaria stabiliscono per la conoscibilità e pubblicità dei dati ovvero dati relativi allo svolgimento di attività economiche, trattati nel rispetto della vigente normativa in materia di segreto aziendale e industriale;
2) sia necessario per la salvaguardia della vita o dell’incolumità fisica di un terzo (in tal caso, il titolare è tenuto a portare a conoscenza del trattamento dei dati personali il soggetto interessato mediante l’informativa anche successivamente al trattamento stesso, ma senza ritardo. In detta ipotesi, pertanto, il consenso è espresso a seguito della presentazione della informativa);
3) con esclusione della diffusione, si renda necessario ai fini dello svolgimento delle investigazioni difensive di cui alla legge 7 dicembre 2000, n. 397, o, comunque, per far valere o difendere un diritto in sede giudiziaria, sempre che i dati siano trattati esclusivamente per tali finalità e per il periodo strettamente necessario al loro perseguimento, nel rispetto della vigente normativa in materia di segreto aziendale e industriale;
4) con esclusione della diffusione, risulti necessario, nei casi individuati dal Garante sulla base dei principi sanciti dalla legge, per perseguire un legittimo interesse del titolare o di un terzo destinatario dei dati, anche in riferimento all’attività di gruppi bancari e di società controllate o collegate, qualora non prevalgano i diritti e le libertà fondamentali, la dignità o un legittimo interesse dell’interessato.
Il TITOLARE del Trattamento
ERICSOFT ITALIA SRL
Assistenza: 365 giorni l'anno
dalle 8:00 alle 20:00
Uffici: dal lunedì al venerdì
09:00 - 13:00 e 14:30 - 18:00
Indirizzo: S.S. Adriatica 62, Misano Adriatico (RN)
P.IVA: 02405090404