Assistenza: 365 giorni l'anno
dalle 8:00 alle 20:00
Cerchi un gestionale per il tuo hotel? Ecco cosa devi sapere prima di scegliere!
Per gli albergatori, la scelta di un gestionale può rappresentare davvero un’esperienza faticosa. Il gestionale è infatti il cuore pulsante dell’hotel e sostituirlo può comportare un notevole miglioramento delle performance dell’hotel, ma acquistando quello sbagliato, ti ritroverai ad avere più problemi di quelli che dovevi affrontare con la vecchia gestione. Prima di prendere in considerazione qualsiasi opzione occorre fare un passo indietro, iniziando dalle basi, per poi porsi alcune domande, utili a indirizzare ogni albergatore nella scelta del PMS più adatto alle esigenze della propria struttura.
Cos’è un PMS?
PMS significa Property Management System, ovvero un software che facilita la gestione della tua struttura aggregando dati e informazioni provenienti dalle diverse aree dell’hotel (dal dipartimento di housekeeping a quello della gestione delle prenotazioni fino al ristorante) rendendo automatiche le operazioni di gestione come l’assegnazione delle camere, gli addebiti sul conto e tante altre ancora. Il PMS oltre a facilitare i processi gestionali dell’hotel, ha anche un ruolo strategico in quanto raccoglie i dati importanti come l’ADR, Rev Par ed altre informazioni essenziali per rimanere competitivi sul mercato ed aumentare i profitti.
Il gestionale, se perfettamente integrato con gli strumenti che gestiscono la distribuzione online indiretta (Channel Manager) e diretta (Booking Engine), insieme a sistemi di Revenue Management, può davvero trasformarsi in una macchina intelligente che non solo ottimizza e semplifica i processi, ma aumenta i profitti complessivi dell’hotel grazie ad una pianificazione strategica delle tariffe.
Il mio gestionale attuale è la soluzione giusta per la mia struttura?
Come fai a capire che tutto sta funzionando al meglio quando è proprio il gestionale a condizionare lo stato attuale e i risultati della gestione? E’ difficile fare un passo indietro ed analizzare oggettivamente la situazione. Ma alla fine, la vera domanda a cui bisogna rispondere, al di là delle funzionalità tecniche, è: “il mio PMS mi semplifica la vita?”. Di seguito alcune informazioni che, valutate per tempo, posso influenzare positivamente la scelta di un nuovo PMS.
1. Integrazione e compatibilità del PMS
Uno dei rimpianti degli albergatori dopo aver scelto un gestionale è quello di non aver controllato in anticipo se il nuovo PMS si presta ad essere integrato ai software di terzi con cui l’hotel si interfaccia. A volte l’integrazione viene resa anche possibile, ma con processi lenti e costosi. Il vostro Channel Manager collegherà in automatico le prenotazioni avvenute sulle OTA al vostro gestionale? Se ciò non avviene quali sono i vantaggi di possedere un Channel Manager se poi le prenotazioni devono essere gestite manualmente? Un’operazione che non solo fa perdere molto tempo, ma che aumenta la possibilità di errori di trascrizione e quando ciò accade si corre il rischio di overbooking o di camere invendute. E il Booking Engine, sarà compatibile oppure no? L’integrazione è uno dei fattori più importanti quando si analizza il proprio PMS o si valuta di acquistarne uno. Inizia con il fare una lista delle terze parti con cui lavori e controlla quante di queste possono o non possono essere integrate con il tuo PMS, saperlo in anticipo può davvero fare la differenza.
2. Stai acquistando davvero ciò che ti serve?
Ogni struttura ha necessità diverse ed è quindi importante scrivere una lista di compiti/azioni fondamentali per il tuo business che il nuovo PMS deve essere in grado di portare a termine. Gli elementi che contraddistinguono un buon gestionale, a parità di performance, sono la semplicità di utilizzo e l’intuitività del software. Il prezzo è sempre una variabile importante nella decisione di acquisto di un gestionale, spesso l’ampia gamma di moduli ed applicazioni fa aumentare esponenzialmente i costi, bisogna però capire esattamente cosa ti serve. Assicurati che nel preventivo siano ben descritti tutti i costi inclusi. Spesso scegliere l’opzione più economica si traduce in un risparmio inziale, ma in una perdita di efficienza e di conseguenza di ricavi nel lungo periodo. Se il nuovo gestionale è stato acquistato perché economico, ma nel tempo non soddisfa le tue necessità, molto probabilmente questa decisione di costerà molto di più di quello che avevi previsto.
3. Dati vs informazioni utili
Un gestionale raccoglie, elabora ed archivia milioni di dati. Non è la quantità di dati che fa la differenza ma è la qualità e soprattutto la fruibilità degli stessi. Le statistiche e i report preparati per te dal PMS devono essere chiari, semplici e concisi, in modo da farti prendere la decisione giusta nel minor tempo possibile e rendere sempre comprensibile lo stato attuale del tuo business. Verifica quindi che il gestionale ti fornisca sempre statistiche aggiornate e utili alla gestione strategica del tuo hotel.
4. Cosa succede dopo l’acquisto?
Un altro elemento di valore è saper di poter parlare con il centro assistenza nel momento del bisogno. Molti provider sono presenti nella fase della trattativa e vendita, poi è difficile mettersi in contatto con loro per problemi relativi all’utilizzo del software. Per questo è meglio scegliere produttori di PMS che forniscono assistenza 7 giorni su 7, per aver qualcuno a cui tu ti possa rivolgere e che risolva la tua problematica in modo tempestivo.
In breve
La scelta del gestionale è un’operazione complessa che condiziona direttamente i profitti del tuo business. È importante valutare bene le diverse opzioni, raccogliere più informazioni possibili ed essere consapevoli delle necessità della tua struttura. Richiedi demo, confrontati con altri albergatori e prenditi il tempo per riflettere, avendo ben chiara l’unica domanda che conta “il gestionale mi semplifica la vita?”.
Per aiutarti nella tua ricerca, ti offriamo una breve panoramica delle caratteristiche del nostro PMS, in relazione ai punti esposti nell’articolo così, nel caso tu voglia inserire Ericsoft nella tua ricerca, avrai già alcune informazioni utili a portata di mano:
Integrazione e compatibilità del PMS - Il nostro PMS ha già integrati sia il Booking Engine che Channel Manager, per un passaggio di dati e informazioni in tempo reale e senza errori (e overbooking) ed inoltre è compatibile con i principali provider dell’hotellerie: controllo accessi, centralino, pay TV…
Stai acquistando davvero ciò che ti serve? - Il nostro PMS è completamente modulabile e flessibile in base alle esigenze di gestione delle diverse strutture, puoi attivare solo i moduli di cui hai bisogno, senza dover acquistare il pacchetto completo.
Dati vs informazioni utili – Sul nostro portale online puoi monitorare l’andamento delle prenotazioni, revenue, ADR, room nights e pick up time. Questi dati sono comodamente consultabili da tutti i dispositivi (pc, tablet e smartphone, smart TV) per poter controllare in ogni momento, anche in viaggio o da casa, le performance dell'hotel con statistiche sempre aggiornate.
Cosa succede dopo l’acquisto? - Offriamo ai nostri clienti un’assistenza di 365 giorni l’anno, così avrai un unico interlocutore sempre al tuo fianco.
Se vuoi conoscere più da vicino i gestionali Ericsoft chiamaci al numero 0541 604894 oppure compila il form qui sotto per ricevere una demo gratuita: ti mostreremo come un PMS all-in-one può riorganizzare la gestione della tua struttura e semplificarti la vita!
Altri articoli che potrebbero interessarti
Dal 1995 creiamo soluzioni tecnologiche complete e altamente specializzate per il settore dell’ospitalità.
Avendo un focus esclusivo su un singolo settore, i nostri investimenti sono da sempre interamente dedicati allo sviluppo di software e applicazioni innovative per il management di hotel e ristoranti.
L’esperienza maturata negli anni, insieme a quella che ogni giorno acquisiamo stando a contatto con i professionisti dell’ospitalità, ci permette di conoscere da vicino i reali bisogni del settore e di sviluppare, sulla base dei nuovi trend del mercato e delle nuove regolamentazioni, soluzioni flessibili, scalabili e personalizzate in base alle esigenze di gestione di ogni azienda, dalle realtà indipendenti alle multiproprietà.
Se sei già nostro cliente e vuoi contattare l'assistenza tecnica clicca qui
INFORMATIVA SITO ERICSOFT.COM
Informativa - Artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 (“Regolamento GDPR”)
PREMESSA
Che cos’è questo documento? Questo documento è l’informativa sui trattamenti dei dati personali relativi al portale www.ericsoft.com
A chi è rivolto questo documento? L’informativa è destinata a tutti i visitatori e clienti.
Perché questo documento? Il GDPR (Regolamento UE 2016/679), all’articolo 13 e 14, richiede che Lei (l’interessato) venga informato sui dati personali che vengono trattati e su chi li tratterà, per poterle garantire che il trattamento sia corretto e trasparente. Nel seguito vedrà quindi chiaramente elencati:
chi tratterà i suoi dati (Titolare e Responsabili del Trattamento)
quali dati personali verranno trattati
le finalità con cui saranno trattati i dati personali
per quanto tempo i dati saranno trattati
quali sono i suoi diritti
A quali leggi fa riferimento questo documento? L’informativa è fornita tenendo conto del combinato disposto del:
Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati Personali (GDPR) UE 2016/679
D.Lgs. 196/2003 (Codice Privacy), come modificato dal D.Lgs. 101/2018 e ss.mm.ii
Direttiva 2002/58/CE cosiddetta “e-Privacy”
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Le seguenti società hanno sottoscritto un accordo di contitolarità ai sensi dell’Art. 26 GDPR:
Ericsoft srl, con sede in S. S: Adriatica n° 62, 47843 Misano Adriatico (RN), P. IVA 04211680402;
Mail per riscontro all’Interessato: info@ericsoft.com, ericsoft@pec.it
Ericsoft Italia srl, con sede in S. S. Adriatica n° 62, 47843 Misano Adriatico (RN), P. IVA 02405090404;
Mail per riscontro all’interessato: info@ericsoft.com, ericsoftitalia@pec.it
FINALITÀ, BASE GIURIDICA, NATURA DEL TRATTAMENTO E TEMPI DI CONSERVAZIONE
I suoi dati personali sono raccolti per le seguenti finalità:
Adempimento di obblighi di legge, regolamento, normativa secondaria:
la base giuridica di questo trattamento è la necessità di adempiere ad un obbligo legale a cui è soggetto il Titolare del trattamento;
il periodo di conservazione dei dati trattati per questa finalità è la durata contrattuale e, dopo la cessazione, per ulteriori 10 anni e, nel caso di contenzioso giudiziale, per tutta la durata dello stesso, fino all’esaurimento dei termini di esperibilità delle azioni di impugnazione;
il conferimento dei dati personali è obbligatorio in quanto vi è un obbligo legale e l’eventuale rifiuto determinerà l’impossibilità a dar corso agli eventuali rapporti contrattuali.
Erogazione dei servizi del gruppo Ericsoft:
la base giuridica di questo trattamento è la necessità di eseguire un contratto di cui l’Interessato è parte o di eseguire misure precontrattuali adottate su richiesta dell’Interessato;
il periodo di conservazione dei dati trattati per questa finalità è la durata contrattuale;
il conferimento dei dati personali è obbligatorio in quanto vi è un obbligo contrattuale e l’eventuale rifiuto determinerà l’impossibilità a dar corso agli eventuali rapporti contrattuali.
Invio di materiale informativo e promozionale di attività del Titolare del trattamento (newsletter, offerte,…) simili a servizi già resi in precedenza, ricerche di mercato anche in forma anonima (rilevazioni e analisi della soddisfazione del Cliente,…):
la base giuridica di questo trattamento è il perseguimento del legittimo interesse del Titolare del trattamento, di cui l’Interessato è parte di un contratto;
il periodo di conservazione dei dati trattati per questa finalità è fino a quando l’interessato non chiede di disiscriversi dal servizio di comunicazione promozionale/invio di newsletter.
Invio di materiale informativo e promozionale di attività del Titolare del trattamento (newsletter, offerte,…), ricerche di mercato anche in forma anonima (rilevazioni e analisi della soddisfazione del Cliente,…):
la base giuridica di questo trattamento è il consenso espresso dall’interessato;
il periodo di conservazione dei dati trattati per questa finalità è fino a quando l’interessato non chiede di disiscriversi dal servizio di comunicazione promozionale/invio di newsletter.
Per prevenire o controllare condotte illecite o per proteggere e far valere diritti:
la base giuridica di questo trattamento è il perseguimento del legittimo interesse del Titolare del trattamento per prevenire o perseguire illeciti o violazioni di diritti di proprietà intellettuale/industriale (anche di terze parti) o reati informatici o commessi mediante reti telematiche;
il periodo di conservazione dei dati trattati per questa finalità è pari al tempo ragionevolmente necessario a far valere i diritti del Titolare del trattamento dal momento in cui si è venuti a conoscenza dell’illecito o della sua potenziale commissione.
DATI PERSONALI TRATTATI
Per trattamento di dati personali intendiamo qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l'ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l'adattamento o la modifica, l'estrazione, la consultazione, l'uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l'interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.
Potrebbero essere richiesi anche dati qualificabili, ai sensi dell’art. 9 del GDPR, come “categorie particolari di dati personali” e cioè quei dati che rivelano l'origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l'appartenenza sindacale, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona. Tali categorie di dati potranno essere trattate dal Titolare del trattamento, solo previo consenso esplicito.
I dati personali trattati sono i seguenti:
Dati per l’accesso all’area riservata
Con la registrazione all’area riservata del portale, il Titolare del trattamento tratta i seguenti dati personali: numero licenza, username, password
Dati per l’iscrizione alla newsletter
I dati personali trattati per la registrazione alla newsletter, sono i seguenti: Nome, Cognome, Email.
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.
Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi web, vengono anche trattati allo scopo di:
ottenere informazioni statistiche sull'uso dei servizi (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza, ecc.);
controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti.
I dati di navigazione non persistono per più di 365 giorni e vengono cancellati immediatamente dopo la loro aggregazione (salve eventuali necessità di accertamento di reati da parte dell'Autorità giudiziaria).
Dati comunicati dall'utente
L'invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto del Titolare del trattamento, comportano l'acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni.
L’utente ha la facoltà di registrarsi al portale per usufruire nell’area riservata dei servizi offerti dal Titolare del trattamento.
Cookie e altri sistemi di tracciamento
Si rimanda all’informativa dettagliata disponibile al seguente link: www.ericsoft.com/it/politica-utilizzo-cookie
DESTINATARI DEI DATI PERSONALI
I suoi dati personali potranno essere condivisi, per le finalità di cui sopra, con:
soggetti che agiscono tipicamente in qualità di responsabili del trattamento ossia persone, società o professionisti che prestano attività di assistenza e consulenza al Titolare in materia contabile, amministrativa, legale, tributaria, finanziaria e di recupero crediti relativamente alla erogazione dei servizi;
soggetti con i quali sia necessario interagire per l'erogazione dei servizi;
soggetti, enti od autorità a cui sia obbligatorio comunicare i suoi dati personali in forza di disposizioni di legge o di ordini delle autorità;
personale espressamente autorizzato dal Titolare del trattamento, necessario a svolgere attività strettamente correlate all'erogazione dei servizi, che si siano impegnate alla riservatezza o abbiano un adeguato obbligo legale di riservatezza e che abbiano ricevuto adeguate istruzioni operative;
L'elenco completo dei responsabili del trattamento è disponibile inviando una richiesta scritta al Titolare del trattamento.
TRASFERIMENTO DEI DATI PERSONALI
Alcuni dei suoi dati personali sono condivisi con destinatari che si potrebbero trovare al di fuori dalla Unione Europea. Il Titolare assicura che il trattamento dei suoi dati personali da parte di questi destinatari avviene nel rispetto del GDPR. Invero, i trasferimenti si possono basare su una decisione di adeguatezza o sulle Clausole Contrattuali Standard approvate dalla Commissione Europea. Maggiori informazioni sono disponibili presso il Titolare del trattamento.
ESISTENZA DI UN PROCESSO DECISIONALE AUTOMATIZZATO, COMPRESA LA PROFILAZIONE
Il Titolare del trattamento, al fine della conclusione o dell’esecuzione del contratto, non adotta un processo decisionale automatizzato sul trattamento dei dati personali, compresa la profilazione, di cui all’articolo 22 del GDPR.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Gli interessati hanno il diritto di ottenere dal Titolare del trattamento, nei casi previsti, l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del GDPR). L'apposita istanza al Titolare è presentata contattando l’email preposta per il riscontro all’interessato.
DIRITTO DI RECLAMO
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti avvenga in violazione di quanto previsto dal GDPR, hanno il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali (www.gpdp.it), come previsto dall'art. 77 del GDPR stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del GDPR).
MODIFICHE
Il Titolare si riserva il diritto di apportare modifiche, in qualsiasi momento, alla presente informativa. La versione in vigore è pubblicata al seguente link: www.ericsoft.com/it/privacy-policy
28/08/2019
Assistenza: 365 giorni l'anno
dalle 8:00 alle 20:00
Uffici: dal lunedì al venerdì
09:00 - 13:00 e 14:30 - 18:00
Indirizzo: S.S. Adriatica 62, Misano Adriatico (RN)
P.IVA: 02405090404