Assistenza: 365 giorni l'anno
dalle 8:00 alle 20:00
Hotel 4° costituisce la soluzione gestionale funzionale e completa adatta a: strutture alberghiere, residences, resorts, attività turistiche e commerciali o a qualsiasi altra realtà che richieda un supporto affidabile alla propria attività organizzativa. Hotel 4° può essere configurato a seconda delle esigenze della struttura e consente di operare in modalità hotel singolo o multi-property; è rapido da apprendere e facile da utilizzare grazie all'intuitivo front end ericsoft.
Il software prevede l'inserimento di prenotazioni da diversi punti del sistema, in funzione della modalità operativa scelta dalla struttura, ed è pensato per gestire qualsiasi prentazione:
Prenotazioni dirette al call center della struttura;
Prenotazioni provenienti dai portali IDS (Internet Distribution System);
Prenotazioni effettuate dal sito della struttura, ma anche prenotazioni di gruppo e di ospiti di passaggio.
​Visualizzazioni chiare, con differenti moduli grafici, consultabili contemporaneamente, rendono immediata la verifica delle disponibilità della struttura:
Planning Camere: il planning di periodo rappresenta uno strumento interattivo ed altamente personalizzabile. Disponibile per gruppo risorsa, consente tutte le operazioni di gestione della scheda di prenotazione e la consultazione di soggiorni passati, attuali e futuri;
Disponibilità giornaliera: strumento per la visualizzazione della situazione delle risorse disponibili per un giorno scelto, da cui può avvenire l'inserimento di prenotazioni;
Occupazione di Periodo: offre, all'interno di un'unica videata, il dettaglio delle camere vendute e residue dell'hotel per il periodo.
Situazione risorse: oltre alla gestione dello stato di pulizia delle singole risorse, propone proiezioni della giornata lavorativa in termini di disponibilità minima, massima occupazione e ammontare delle entrate (arrivi, partenze, prenotazioni rifiutate e molto altro);
Quadro giornaliero: prospetto della situazione dell'intero piano camere, con indicazione dei dati dell'occupante, o dell'ospite, in arrivo o in partenza e dello stato di pulizia della risorsa;
Gestione clienti: strumento avanzato di ricerca, fondamentale per l'individuazione rapida di una scheda di prenotazione grazie all'ausilio di numerosi parametri di selezione.
Ogni scheda di prenotazione, di clienti individuali o gruppi:
Può essere creata specificando fin da subito il numero di risorsa oppure destinando l’assegnazione ad un momento successivo: quando richiesto, hotel 4° la assocerà automaticamente ad una risorsa disponibile sulla base delle preferenze specificate dal cliente;
Può essere inserita valutando la migliore tariffa disponibile e considerando attentamente le preferenze espresse;
Può fornire immediatamente numerose informazioni utili: fascia di mercato, canale di vendita ed origine della prenotazione, permettendo di valutare l'andamento della richiesta e dell'indice di profitto secondo la ripartizione della clientela;
Permette di visionare la situazione dettagliata di acconti, documenti a sospeso, conti in parcheggio, movimenti di cassa, nonché nozioni relative alla movimentazione fiscale predefinita (intestazione, tipo di documento, tipo di pagamento);
Consente, la pianificazione in anticipo di addebiti, anche in ricorrenza, da attribuire a date prescelte comprese nel periodo di soggiorno, o, al contrario, permette la completa inibizione della possibilità di addebito di prodotti extra sulla prenotazione;
Contiene il dettaglio della retta utilizzata dal cliente, le regole di deposito, cancellazione e partenza anticipata ad essa collegate e l'eventuale ammontare di sconto da applicare al solo arrangiamento;
Consente l'immediata elaborazione in lingua della conferma di avvenuta prenotazione contenente tutti gli elementi identificativi della scheda cliente (periodo, tariffe, ospiti …).
Il Booking Engine è la soluzione per dotare il sito internet dell'hotel di un efficace sistema di prenotazioni online. Il cliente una volta collegato si collega alla pagina web dell'albergo, cliccando sull'apposito link potrà verificare la disponibilità di risorse e prezzi, compilare la prenotazione o effettuare una richiesta di preventivo. La struttura potrà elaborare innumerevoli proposte, offerte speciali, pacchetti, last minute ed inviare i dati sulla disponibilità da suite 4°.
Le prenotazioni ricevute verranno visualizzate direttamente all'interno del software: attraverso una gestione perfettamente integrata, queste si affiancheranno automaticamente alle prenotazioni provenienti dai canali tradizionali (email, fax, telefono).
E' lo strumento che offre la possibilità di gestire con un'unica azione disponibilità e prezzi dell'hotel sui numerosi motori di ricerca booking presenti online risparmiando tempo, costi di gestione ed evitando rischi di errore.
E' possibile applicare strategie di vendita in linea con quelle del gestionale, in modo da rispettare sempre e comunque i propri piani commerciali; intervenire con lo stop sale in ogni momento, per risorsa o per retta e aggiornare la disponibilità su tutti i canali distributivi nel momento in cui una prenotazione viene registrata. Tutto questo con una sorprendente facilità di utilizzo ed esposizione simultanea dei dati in tempo reale grazie ad una comunicazione XML a due vie.
Ericsoft ha sviluppato un apposito strumento dedicato alla definizione, gestione e controllo di un numero illimitato di contratti con clienti business (Tour Operator, aziende o altre imprese con cui la struttura intrattiene rapporti commerciali). La disponibilità e la situazione del venduto, per ogni contratto che preveda un allotment, sono sempre visualizzabili e modificabili.
In caso di allotment, o extra allotment, l'oggetto del contratto è rappresentato da una parte di risorse che la struttura consente di affidare, per un certo periodo di tempo, al cliente business. Questo accade sia per risorse specifiche sia per gruppi generici di risorse di cui è nota solo la tipologia; ogni agenzia (o prenotante e \ o agente in genere) può sottoscrivere infiniti contratti differenziati per periodi di validità, gruppi risorsa, termini di rilascio o tariffe applicate.
Suite 4° prevede anche la creazione di ulteriori tipologie di contratti, con cui la struttura accorda all'agente e\o prenotante: un ammontare specifico di commissioni da corrispondere (derivanti da un soggiorno o dalla fruizione di particolari servizi o trattamenti); una determinata modalità di emissione conto (half credit, full credit ecc.); una particolare retta, o categorie di rette, e policies specifiche (deposito richiesto o valore delle penali previste).
Gli automatismi del programma si attivano all’atto dell’inserimento prenotazione, nel caso in cui il prenotante possieda uno o più contratti diallotment con parametri che corrispondono con quelli della prenotazione in via di definizione. In ogni momento, grazie a stampe dedicate proposte da ericsoft, è possibile ottenere tutte le informazioni e statistiche utili al controllo di tali procedure.
Hotel 4° è stato interamente sviluppato in funzione del revenue management. Il software propone un sistema di gestione tariffaria completo ed accurato, offrendo la possibilità pressoché illimitata di creare rette che rispondano perfettamente alle condizioni di occupazione dell'azienda e che, soprattutto, si basino su singoli segmenti di clientela piuttosto che su mercati di massa.
E' infatti possibile:
Creare vincoli di vendita su disponibilità e tariffe (Minimum lenght of stay, Early booking), limitazione di arrivo e partenza a specifici giorni della settimana; vendita di particolari tariffe condizionata ad alcune tipologie di camere, in base al numero di volte con cui una tipologia è stata venduta sino a quel momento o secondo l'indice di occupazione dell'intera struttura);
Elaborare rette con tariffe giornaliere o come pacchetti di più giorni, per gestire con precisione eventuali formule speciali; a risorsa o persona, con possibilità di specificare il modo in cui il prezzo varia in base al numero e al tipo di persone prenotate;
Creare prezzi che entrano in funzione in base alla lunghezza del soggiorno o in particolari giorni della settimana; creazione di stagionalità o tariffe ripetute in periodi diversi dell'anno (Derivabili);
Applicare di strategie di sovraprenotazione (Overbooking ) per incrementare l'indice di RevPar (Revenue per available room, ricavo per stanza disponibile) con cui si identifica il reddito ed il potenziale della propria attività;
Configurare di rette riservate ad anagrafiche specifiche ( in modo da automatizzare il processo di prenotazione e dare più flessibilità alle ditte) e di tariffe destinate all'uso interno per i propri collaboratori.
Grazie alla definizione di policies specifiche è possibile definire le eventuali penali alle quali il cliente andrà incontro in caso di cancellazione tardiva della prenotazione, mancato arrivo, partenza anticipata rispetto alla data prevista, nonchè i termini dell'invio di un deposito a conferma della prenotazione. Hotel 4° offre la possibilità di:
Creare un numero illimitato di cancellation policies e deposit policies legate al numero di notti, alla durata del soggiorno o secondo un valore fisso, in % o in valuta;
Ricevere dei pagamenti tramite Bank transfer, grazie all'interfacciamento di Hotel 4° con i più diffusi provider di pagamento elettronico (Paypal, KeyClient, XPay, B2CPay, Numera, ecc);
Possibilità illimitata di creare penali per le partenze anticipate in base al numero di giorni con cui si anticipa la partenza o secondo un importo fisso, in % o in valuta;
Possibilità di definire n periodi dell'anno con politiche diverse; definire policies specifiche per singole rette e di associare una politica ad un gruppo risorsa e \ o ad un particolare tipo scheda (opzionata, confermata ecc).
Mundesia per te percaktuar shume periudha te vitit me politika te ndryshme; te percaktoni politikat specifike per tarifat individuale dhe ta lidhni nje politike per grupet e dhomave dhe \ ose nje tipi te vecante skede (opsionale, te konfirmuara, etj).
Gli ospiti in arrivo e in - house vengono attentamente seguiti utilizzando le numerose funzionalità di front office proposte dal software. Qualora all’interno della struttura sia attivo il sistema di pagamento elettronico, si possono programmare ed associare le chip card ai corrispondenti conti. Se il programma è interfacciato con un sistema di controllo accessi avviene la comunicazione per l’abilitazione della tessera di ingresso. In questa fase avviene l'attivazione di altri sistemi automatizzati della risorsa, come centralino telefonico e Pay tv, con i quali avviene l'addebito automatico dei servizi di cui ha usufruito il cliente. Il modulo centralino, in particolare, in modalità attiva, offre la possibilità ulteriore di impostare sveglie e di interagire con le governanti circa lo stato di pulizia della risorsa.
E' previsto l'invio telematico delle schedine di notifica in totale sicurezza alle autorità di Pubblica sicurezza, mediante i web server della Polizia di Stato. E’ possibile elaborare il tabulato delle presenze Istat (Tavola A e modelli C59/C60) su carta, a video o all'interno di file dedicati, secondo i requisiti forniti dagli organi di controllo dedicati. Con Hotel 4° l'adempimento giornaliero obbligatorio per legge può essere gestito rapidamente anche da personale non specializzato.
Le modalità per l’addebito di prodotti extra previste dal programma sono molteplici, ciascuna funzionale alla metodologia o al tipo di lavoro svolto. L'inserimento può avvenire attraverso:
Schermate studiate appositamente per eseguire in modo intuitivo e veloce l'inserimento di addebiti con un solo click. Sono previste tutte le operazioni di cancellazione, modifica, rettifica, splitting o trasferimento di addebiti anche tra risorse appartenenti a gruppi diversi. Le videate di addebito possono essere richiamate immediatamente in molteplici contesti operativi, sia dalla scheda di prenotazione che direttamente in fase di check-out (addebiti last-minute);
Pianificazione di addebiti ricorrenti, anche in anticipo su prenotazioni di clienti non ancora presenti, da attribuire a date prescelte comprese nel periodo di soggiorno;
Addebito automatico da parte del sistema di quei prodotti di arrangiamento e \ o accessori accordati con l'acquisto della retta applicata ( ingresso terme, massaggio tradizionale ecc);
Pagamento elettronico: è possibile introdurre l’utilizzo di chip card o badge transponder, a debito o a credito, che il cliente potrà utilizzare all’interno della struttura.
Hotel 4° permette, inoltre, di gestire tutti gli aspetti della preparazione e supervisione della risorsa:
Attenta gestione delle operazioni di House Keeping attraverso la distinzione di aree di pulizia specifiche (principali e supplementari) associate a gradi di priorità e valutazione del lavoro svolto; stati di pulizia differenziati (pulita ispezionata, pulita, pulita da controllare, sporca) e reportistica dedicata, anche per singola governante;
Gestione guasti e manutenzione con l'utilizzo di motivazioni personalizzate e di report specifici;
Struttura dettagliata che si compone di numerose informazioni: dalle caratteristiche costitutive alla preparazione base della risorsa; dal numero di posti disponibili alle dotazioni ed attrezzature associate (in quale quantità e con quale eventuale prezzo).
Grazie al suo database centralizzato, Hotel 4° è in grado di definire i profili dei singoli clienti sulla base delle richieste avanzate e degli acquisti effettuati durante i loro soggiorni. E' prevista la gestione di schede anagrafiche per clienti, fornitori, produttori e utenti del sistema: suddivisione in mastri anagrafici; memorizzazione dei dati generali per il contatto, di quelli personali e dei documenti delle persone fisiche; memorizzazione delle informazioni relative alla movimentazione fiscale, quali predefinizione del documento di emissione, intestazione, tipo di pagamento, aliquota iva; definizione di un limite massimo di sospeso possibile; memorizzazione dei dati del conto corrente bancario e della carta di credito utilizzata; definizione del listino e della percentuale massima di sconto possibile; configurazione delle preferenze espresse dal cliente (particolari caratteristiche della risorsa, interessi).
E’ possibile inserire, modificare o visionare schede anagrafiche da un menù dedicato, salvarne di nuove alla creazione di prenotazioni o inserimento di schedine di Ps, permettendo l'aggiornamento dei dati anagrafici ogni volta che un'anagrafica già presente in archivio venga riutilizzata.
La stampa del conto è preceduta da una visualizzazione in anteprima, se voluta, che consente di aggiungere rapidamente eventuali addebiti non ancora inseriti o distribuirli su altri conti, selezionare il tipo di documento che il cliente desidera e verificare la correttezza dei dati fin’ora inseriti. Dopo l’anteprima è possibile scegliere le modalità di pagamento, inserire l’intestazione del documento, applicare sconti o maggiorazioni ed effettuare conversioni in valuta estera prima di procedere alla stampa. E' previsto inoltre:
L'utilizzo di tutti i tipi di documenti fiscali: Fatture, Ricevute fiscali, Note di Credito, Ricevute di acconto, Scontrini fiscali (per le attività che lo richiedono) e Scontrini fiscali parlanti (con indicazione di codice fiscale o partita iva del cliente). Calcolo dei corrispettivi secondo le normative vigenti;
L' emissione di documenti immediati, per clienti passanti o che utilizzano i servizi della struttura senza pernottamento;
La creazione di documenti temporanei (bozze) modificabili sino al momento della stampa definitiva;
L'emissione del conto secondo modalità programmate e personalizzate (Half Credit, Full Credit, documento separato per generi di monopolio, ecc) che rendono possibile: la stampa del documento all'uscita del cliente o la creazione di conti in parcheggio in vista del documento riepilogativo finale; l'emissione contemporanea di più documenti, ciascuno con caratteristiche diverse, intestati rispettivamente a prenotato, prenotante, agente o ad un nominativo specifico; la scelta delle informazioni contenute in ciascun documento.
La gestione del conto separato in due diverse modalità per le operazioni effettuate da Touchscreen:
Conto diviso in parti uguali. Possibilità di selezione del numero di documenti da emettere, del tipo di documento e del tipo di pagamento.
Rapida selezione dei singoli prodotti per l’emissione del conto. E’ possibile emettere uno o più conti separati in tempi diversi.
Sono fornite tutte le funzionalità di ricerca e gestione dei documenti emessi con l’ausilio di efficaci filtri di selezione, attraverso i quali visualizzare ed eventualmente modificare o annullare pagamenti, incassi o interi documenti errati;
La gestione dei sospesi consente di visualizzarne la situazione periodica e complessiva, oppure di analizzare il dettaglio per singola anagrafica (includendo anche eventuali partite già saldate), nonché l'emissione e la gestione di fatture riepilogative di più ricevute fiscali emesse a sospeso per la stessa Ditta o Agenzia;
La gestione acconti consente di fatturare anticipi di denaro collegandoli all’anagrafica del pagante oppure alla sua scheda di prenotazione cosicché, in fase di check out, venga automaticamente riepilogato e l’importo sottratto dal totale del documento fiscale di fine soggiorno. Un acconto, ad esempio inviato da una agenzia, può essere scomposto in parti più piccole per essere utilizzato in diverse occasioni o per prenotazioni diverse.
Numerose e dettagliate sono le stampe create e studiate da ericsoft per le sezioni front office e back office delle strutture: il programma offre oltre 300 report standard per soddisfare alla perfezione qualsiasi esigenza.
Tutti i report risultano completamente personalizzabili, grazie allo strumento di reportistica integrato ericsoft Report, esportabili in verso i più diffusi applicativi di office automation, associabili a singoli operatori ed automatizzabili in fase di chiusura contabile.
Dalle liste del venduto giornaliero al dettaglio dei documenti emessi (corrispettivi, pagamenti, movimenti cassa, riepilogati, sospesi, ecc.); dalle stampe per il monitoraggio di no show, waitlist ed opzioni scadute a quelle per il controllo dell'orario dei dipendenti, Hotel 4° favorisce e facilita l'osservazione costante della propria attività in ogni singolo aspetto.
Configurazione di operatori ai quali abbinare permessi specifici ed abilitare configurazioni, visualizzazioni di menù e stampe;
E' possibile differenziare l’aspetto grafico e funzionale di ogni singola postazione per singolo operatore: l’accesso in configurazione esclusiva per le mansioni dell’operatore consente un alto grado di sicurezza ed una maggiore rapidità di utilizzo;
Utilizzo di strumenti di riconoscimento quali chip-card, transponder, impronta digitale;
Controllo e memorizzazione di tutte le operazioni effettuate, tramite visualizzazioni immediate e stampe periodiche dettagliate;
Possibilità di richiedere motivazione, limitare o inibire la modifica degli addebiti già inseriti, l’applicazione di sconti, cancellazioni di schedine e schede di prenotazione, emissione dei documenti fiscali in relazione ai permessi assegnati al gruppo di operatori;
Salvaguardia del lavoro svolto attraverso procedure automatiche di backup: è possibile ottenere la creazione di un backup ad ogni fine giornata oppure avviare manualmente la procedura in qualsiasi momento.
A fine giornata, quando tutte le operazioni sono state completate, è possibile procedere con l’azione di chiusura contabile: in questo modo il programma offrirà la visualizzazione riepilogativa dei movimenti effettuati durante la giornata, con la possibilità di selezione specifica per singola postazione o per singolo utente.
Dalla videata di chiusura è possibile stampare alcuni utili tabulati in cui sono riassunti in modo dettagliato gli esiti dell'attività del giorno, quali: documenti emessi; visione totale e parziale dei prodotti addebitati, cancellati e rettificati; situazione dei sospesi, riepilogati o incassati; pagamenti ricevuti e movimenti di cassa avvenuti; rette applicate e commissioni accumulate o corrisposte;
E’ altresì possibile definire quali liste debbano essere stampate in automatico nel momento in cui si lancia l’elaborazione della chiusura, in modo da velocizzare le operazioni di consultazione e controllo della giornata.
Hotel 4° fornisce efficaci strumenti che consentono l’interfacciamento con i più diffusi sistemi di building automation, sia per quanto riguarda il controllo degli accessi (per la programmazione di tessere o badge magnetici che fungono da chiave per l’ingresso in camera o in quelle aree della struttura a cui il cliente può accedere), che la gestione di Interactive TV (per l'addebito diretto sul conto del cliente del costo dei servizi di Pay-TV fruiti).
Attraverso un'unica operazione di check-in, effettuata esclusivamente sui programmi ericsoft, verrà attivata la gestione del cliente anche sul programma esterno, senza perdite di tempo nella duplicazione dei dati.
Questo modulo offre la possibilità di gestire ed importare all’interno del software tutte le telefonate avvenute attraverso il centralino in uso, addebitando automaticamente sul conto dei clienti le chiamate da essi effettuate; in questo modo è anche possibile controllare e consultare le telefonate eseguite dai singoli interni in un determinato periodo.
In caso di interfacciamento con centralini in modalità attiva il modulo offre, inoltre, numerose funzionalità aggiuntive, come: la possibilità di eseguire l’attivazione del telefono direttamente al check-in del cliente e la disattivazione al check-out ; l'impostazione delle sveglie durante il periodo di soggiorno e l'interazione con le governanti circa lo stato di pulizia della risorsa.
Software gestionale a multiple basi di dati (SQL Server - SQL Express - MSDE)
SDK disponibile a sviluppatori esterni per verticalizzazioni avanzate
Implementazione reportistica proprietaria
Sistema Operativo Windows Vista SP1, Windows 7, Windows Server 2003 SP2, Windows Server 2008, Windows Server 2008 R2, Windows 8, Windows 8.1, Windows Server 2012, Windows 10.
CPU Intel Core i3 o superiore
2 GB di RAM per i client (4 GB con Windows Vista/7)
8 GB di RAM per il server
Il programma alberghiero con Booking Engine e Revenue Management
Prenota ORA la tua demo gratuita!
Dal 1995 ericsoft crea soluzioni tecnologiche complete e altamente specializzate per la gestione di hotel e strutture alberghiere, che migliorano il flusso del lavoro mantenendo il focus aziendale sugli obiettivi economici e sulla cura del cliente.
Dal 2019 siamo parte del Gruppo Zucchetti ed insieme ai nostri colleghi del team Zucchetti Hospitality lavoriamo per l’obiettivo condiviso di portare sul mercato le soluzioni gestionali più innovative per i professionisti dell'hotellerie e della ristorazione.
L’esperienza maturata negli anni nel settore, insieme alle competenze e alla solidità del Gruppo Zucchetti, ci permette di sviluppare soluzioni flessibili, scalabili e personalizzate in base alle esigenze di gestione di ogni struttura, da quelle indipendenti alle multiproprietà.
Se sei già nostro cliente e vuoi contattare l'assistenza tecnica clicca qui
INFORMATIVA
sul trattamento dei dati personali
Articoli 12 e ss. del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR)
Oggetto: informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi degli articoli 12 e ss del Regolamento (UE) 2016/679
Premessa - Il Regolamento (UE) 2016/679 («Regolamento generale sulla protezione dei dati»), nel seguito GDPR) prevede la tutela delle persone fisiche con riferimento al trattamento dei dati personali. Secondo tale normativa il trattamento dei dati personali che si riferiscono ad un soggetto, nello specifico da definirsi “interessato”, è improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza, nonché di tutela della riservatezza e dei diritti dell’interessato stesso.
La presente per informarLa, in osservanza della sopraccitata norma, che in relazione al rapporto o alla relazione che Lei ha con la nostra struttura la nostra organizzazione è in possesso di alcuni dati a Lei relativi, che sono stati acquisiti, anche verbalmente, direttamente o tramite terzi che effettuano operazioni che La riguardano o che, per soddisfare ad una Sua richiesta, acquisiscono e ci forniscono informazioni.
Ai sensi del GDPR, essendo tali dati informazioni che si riferiscono a Lei devono qualificarsi come “dati personali”, e debbono pertanto beneficiare della tutela disposta da dette disposizioni. Nello specifico, secondo detta normativa, Lei è l’interessato che beneficia dei diritti posti a tutela dei Suoi dati personali.
Ai sensi degli artt. 12 e ss GDPR la nostra struttura, in qualità di Titolare, procederà al trattamento dei dati personali da Lei forniti nel rispetto della normativa, con la massima cura, attuando procedure e processi di gestione efficaci per garantire la tutela del trattamento dei Suoi dati personali. A tal fine lo scrivente, utilizzando procedure materiali e di gestione a salvaguardia dei dati raccolti, si impegna a proteggere le informazioni comunicate, in modo tale da evitare accessi o divulgazioni non autorizzate, nonché per mantenere accuratezza dei dati ed altresì per garantire l'uso appropriato degli stessi.
In ossequio a tale premessa si forniscono le seguenti informazioni:
Dati personali raccolti - Lo scrivente, in qualità di Titolare utilizza i Suoi dati personali per operare al meglio nell’esercizio della propria attività.
Potranno esserLe richiesti, anche solo parzialmente, i seguenti dati:
- dati anagrafici, codice fiscale, partita iva, denominazione, sede legale, residenza e domicilio e dati di \ contatto per effettuare comunicazioni di tipo generale;
- dati di contatto (in particolare numero di telefono cellulare e indirizzo mail), per eventuali attività recupero crediti e di comunicazione degli omessi pagamenti;
- dati relativi al rapporto contrattuale descrittivi della tipologia del contratto, nonché informazioni relative alla sua esecuzione e necessarie per l’adempimento del contratto stesso;
- dati di tipo contabile relativi al rapporto economico, alle somme dovute e ai pagamenti, al loro andamento periodico, alla sintesi dello stato contabile del rapporto;
- dati per rendere più definito il rapporto con la nostra struttura e più efficace la nostra collaborazione ed efficienza operativa;
- dati relativi a: Suoi dipendenti e/o collaboratori, informazioni sulla professione svolta o sulla Sua azienda.
Tempi di conservazione dei Suoi dati - I dati raccolti saranno conservati per tutta la durata del rapporto o collaborazione con la nostra organizzazione e per 10 anni dalla data di cessazione del rapporto. Qualora in costanza di rapporto contrattuale siano trattati dati non inerenti agli adempimenti amministrativo contabili ad esso connessi, tali dati saranno conservati per il tempo necessario al raggiungimento della finalità per cui sono stati raccolti e poi cancellati. I tempi di conservazione di tali dati Le saranno comunicati quando tali dati saranno raccolti con informative specifiche.
Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati e conseguenze di un eventuale rifiuto – Devono essere obbligatoriamente conferiti allo scrivente i dati essenziali per lo svolgimento del rapporto contrattuale, come pure i dati necessari ad adempiere ad obblighi previsti da leggi, regolamenti, normative comunitarie, ovvero da disposizioni di Autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo.
I dati non essenziali per lo svolgimento del rapporto contrattuale dovranno essere qualificati e considerati informazioni supplementari e il loro conferimento, se richiesto, è facoltativo. L’ eventuale Suo rifiuto a fornire tali dati, tuttavia, determinerà minor efficienza della nostra struttura nello svolgimento dei rapporti con i terzi.
Nel caso in cui fossero essenziali “dati sensibili o il cui trattamento presenta rischi specifici” per lo svolgimento del rapporto o per l’assolvimento di specifici servizi nonché di obblighi di legge, il conferimento di tali dati sarà obbligatorio e poiché il loro trattamento è consentito solo previo consenso scritto dell’interessato (ex artt. 9 e 10 GDPR), Lei dovrà acconsentire anche al loro trattamento.
Modalità del trattamento – Ai sensi e per gli effetti degli artt. 12 e ss. del GDPR, desideriamo informarLa che i dati personali da Lei comunicatici saranno registrati, trattati e conservati presso i nostri archivi, cartacei ed elettronici, in ottemperanza delle misure tecniche e organizzative adeguate di cui all’art. 32 del GDPR. Il trattamento dei Suoi dati personali può consistere in qualunque operazione o complesso di operazioni tra quelle indicate all' art. 4, comma 1, punto 2 del GDPR.
Il trattamento dei dati personali avverrà mediante l’utilizzo di strumenti e procedure idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza e potrà essere effettuato, direttamente e/o tramite terzi delegati, sia manualmente mediante supporti cartacei, sia mediante l’ausilio di mezzi informatici o strumenti elettronici. I dati, ai fini della corretta gestione del rapporto e dell’assolvimento degli obblighi di legge, potranno essere inseriti nella documentazione interna propria del Titolare e se necessario anche nelle scritture e nei registri obbligatori per legge.
Attività eventualmente affidate all’esterno - Il Titolare del trattamento, nello svolgimento della propria attività, potrà richiede occasionalmente ad altri operatori il compimento per suo conto di determinati servizi, quali ad esempio servizi elaborativi o altri servizi; prestazioni necessarie all’esecuzione delle operazioni o dei servizi richiesti; spedizioni e consegne; registrazioni contabili; attività amministrative. Qualora l’operatore delegato dal Titolare al compimento di determinate attività fosse una società che svolge servizi di pagamento, esattoria e tesoreria, intermediazione bancaria e finanziaria, potrebbe essere effettuati i seguenti servizi: lavorazioni massive relative a pagamenti, effetti, assegni e altri titoli; trasmissione, imbustamento, trasporto e smistamento delle comunicazioni; archiviazione della documentazione, rilevamento dei rischi finanziari; controllo delle frodi; recupero crediti. Agli operatori di cui sopra verranno fornite esclusivamente informazioni necessarie alla fornitura dei servizi commissionati e verrà loro imposto il rispetto della riservatezza, vietando l'utilizzo dei dati forniti per uno scopo diverso da quello concordato. Gli operatori che non fossero nostri incaricati per il trattamento dei dati personali saranno nominati Responsabili del trattamento dei dati personali (ai sensi dell’art. 28 GDPR) e tratteranno i dati nei limiti strettamente necessari per fornire il servizio commissionato ed esclusivamente per tale finalità e garantiranno loro stessi che i loro incaricati abbiano sottoscritto un accordo di riservatezza. Per quanto qui non indicato, tali soggetti dovranno fornire una specifica informativa sul trattamento dei dati personali da essi effettuato.
Trasferimento di dati personali all’estero - I dati da Lei forniti saranno trattati solo in Italia. Qualora in costanza di rapporto contrattuale i Suoi dati siano trattati in uno stato non appartenente all’UE, saranno garantiti i diritti a Lei attribuiti dalla normativa comunitaria e le verrà data tempestiva comunicazione.
Finalità del trattamento cui sono destinati i dati personali – La principale finalità del trattamento dei Suoi dati personali che lo scrivente intende effettuare è quella di consentire una regolare instaurazione e/o evoluzione, nonché una corretta amministrazione del rapporto precisato in premessa.
In particolare le finalità del trattamento sono le seguenti:
I dati personali verranno trattati per l’espletamento di obblighi di legge, nonché per adempiere ad obblighi amministrativi, assicurativi e fiscali previsti dalla vigente normativa ed altresì per soddisfare finalità contabili e commerciali, o ancora per poter adempiere regolarmente a obblighi contrattuali e di legge derivanti dal rapporto giuridico intercorrente con l’interessato. I dati forniti, inoltre, possono eventualmente essere utilizzati anche per contattare l’interessato nell'ambito di ricerche di mercato riguardanti i prodotti o i servizi o nell’ambito di offerte o campagne commerciali. L’interessato potrà in ogni caso scegliere liberamente di non prestare il suo consenso per tali finalità ed altresì indicare le modalità con cui essere contattato o con cui ricevere informative commerciali.
Ambito di conoscenza dei Suoi dati - Potranno venire a conoscenza dei Suoi dati le seguenti categorie di soggetti nominati responsabili o incaricati del trattamento dallo scrivente:
I dati personali possono essere conosciuti anche da soggetti convenzionati con lo scrivente, indicati nel paragrafo titolato “Modalità del trattamento”. Lo scrivente può delegare a tali soggetti l’esecuzione di determinati adempimenti o lo svolgimento di particolari atti dovuti per l’esecuzione del rapporto intercorrente con l’interessato.
Comunicazione e diffusione - I Suoi dati potranno essere comunicati, intendendosi con tale termine il darne conoscenza ad uno o più soggetti determinati, dallo scrivente all’esterno della società per dare attuazione a tutti i necessari adempimenti di legge e/o contrattuali. In particolare i Suoi dati potranno essere comunicati a:
In ogni caso i Suoi dati non verranno comunicati se non ad operatori per l’esecuzione di atti riguardanti l’adempimento dei rapporti che dovessero intervenire con gli Interessati ai quali si riferiscono i dati stessi.
Diffusione - Lo scrivente non diffonderà indiscriminatamente i Suoi dati, o in altre parole, non ne darà conoscenza a soggetti indeterminati, anche mediante messa a disposizione o consultazione.
Fiducia e riservatezza - Lo scrivente considera preziosa la fiducia dimostrata dagli interessati che avranno acconsentito al trattamento dei loro dati personali e per ciò si impegna a non vendere, noleggiare o affittare le informazioni personali ad altri.
Eventuali attività di recupero crediti e/o comunicazione di omessi pagamenti – A seguito di sottoscrizione del contratto per l’erogazione dei servizi, la nostra struttura potrà utilizzare i dati di contatto da Lei forniti (in particolare numero di telefono cellulare e indirizzo mail) per intraprendere eventuali attività di sollecito con riferimento al recupero crediti e ad omessi pagamenti. Tali comunicazioni potranno essere pertanto effettuate, oltre che via e mail e posta certificata, anche tramite telefonata, Sms e WhatsApp.
I dati di contatto raccolti ai fini del presente paragrafo saranno conservati per tutta la durata del rapporto o collaborazione con la nostra organizzazione e comunque fino al saldo di tutti i pagamenti dovuti in base alla sopracitata sottoscrizione del contratto.
Diritti di cui agli articoli 15 e ss. GDPR - Ai sensi dell’art. 15 GDPR Lei ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di un trattamento di dati personali che La riguardano, anche se non ancora registrati. L’esercizio dei diritti è subordinato all’accertamento dell’identità dell’interessato, mediante consegna del documento di identità, che non verrà conservato dalla scrivente, ma solo consultato al fine della verifica della legittimità della richiesta.
Lei ha il diritto di accedere ai dati personali e alle seguenti informazioni:
Qualora i dati siano trasferiti ad un paese terzo o ad una organizzazione internazionale Lei ha diritto di essere informato sull’esistenza di garanzie adeguate ai sensi dell’art. 46 del GDPR.
Lei ha diritto di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione, anche parziale, dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che la riguardano o di opporsi, in tutto o in parte, al loro trattamento.
Ai sensi dell’art. 2-undicies del D.Lgs. 196/2003 l’esercizio dei Suoi diritti può essere ritardato, limitato o escluso, con comunicazione motivata e resa senza ritardo, a meno che la comunicazione possa compromettere la finalità della limitazione, per il tempo e nei limiti in cui ciò costituisca una misura necessaria e proporzionata, tenuto conto dei diritti fondamentali e dei legittimi interessi dell’interessato, al fine di salvaguardare gli interessi di cui al comma 1, lettere a) (interessi tutelati in materia di riciclaggio), b) (interessi tutelati in materia di sostegno alle vittime di richieste estorsive), e) (allo svolgimento delle investigazioni difensive o all’esercizio di un diritto in sede giudiziaria)ed f) (alla riservatezza dell’identità del dipendente che segnala illeciti di cui sia venuto a conoscenza in ragione del proprio ufficio). In tali casi, i Suoi diritti possono essere esercitati anche tramite il Garante con le modalità di cui all’articolo 160 dello stesso Decreto. In tale ipotesi, il Garante La informerà di aver eseguito tutte le verifiche necessarie o di aver svolto un riesame nonché della Sua facoltà di proporre ricorso giurisdizionale.
Per esercitare tali diritti potrà rivolgersi alla nostra Struttura “Titolare del trattamento dei dati personali” all’indirizzo info@ericsoft.com oppure chiamando il numero 0541604894 o inviando una missiva a info@ericsoft.com. Il Titolare Le risponderà entro 30 giorni dalla ricezione della Sua richiesta formale.
Le ricordiamo che in caso di violazione dei suoi dati personali potrà proporre un reclamo all’autorità competente: “Garante per la protezione dei dati personali”.
Identificativi del Titolare e, se designati, del Rappresentante nel territorio dello Stato e del Responsabile.
Titolare del trattamento - Titolare del trattamento è lo scrivente: ERICSOFT ITALIA SRL , con sede legale in via Adriatica n.62 – 47843 Misano Adriatico; Tel: 0541604894; fax: 0541604862; pec: , ericsoftitalia@pec.it email:
Responsabile della protezione dei dati – Il Responsabile della protezione dei dati è Mario Brocca i cui recapiti sono 0371/5943191 – pec: dpogruppozucchetti@gruppozucchetti.it – indirizzo mail: dpo@zucchetti.it.
Responsabili del trattamento - Ricoprono il ruolo di Responsabili del trattamento le aziende esterne con cui è stato instaurato un rapporto contrattuale e che per adempiere a tali accordi hanno necessità di ricevere i vostri dati personali
Per conoscere i Responsabili del trattamento qualora gli stessi fossero nominati e per conoscere le persone che saranno nominate in futuro per detta funzione, ogni interessato potrà inviare lettera di richiesta al Titolare del trattamento dei dati personali, all’indirizzo sopra riportato
Si intende precisare che i Responsabili sopra indicati non si occupano di evadere le richieste di esercizio dei diritti degli interessati di cui agli artt. 15 e ss. del GDPR. Tale attività è svolta esclusivamente dallo scrivente in qualità di Titolare del trattamento.
Rappresentante stabilito nel territorio dello Stato - Si informa che, la nostra organizzazione ai sensi dell’art. 4 comma 1 punto 17 GDPR non ricorrendo alcuna circostanza prevista dal predetto Regolamento, che richieda tale nomina non ha nominato alcun Rappresentante stabilito nel territorio dello Stato ai fini dell'applicazione della disciplina sul trattamento dei dati personali.
I trattamenti senza la necessità del consenso dell’interessato - Si precisa che lo scrivente, pur in carenza di un Suo consenso, avrà titolo per trattare i Suoi dati personali qualora questo si renda necessario per:
Il Suo espresso consenso, inoltre, non è richiesto quando il trattamento:
1) riguardi dati provenienti da pubblici registri, elenchi, atti o documenti conoscibili da chiunque, fermi restando i limiti e le modalità che le leggi, i regolamenti o la normativa comunitaria stabiliscono per la conoscibilità e pubblicità dei dati ovvero dati relativi allo svolgimento di attività economiche, trattati nel rispetto della vigente normativa in materia di segreto aziendale e industriale;
2) sia necessario per la salvaguardia della vita o dell’incolumità fisica di un terzo (in tal caso, il titolare è tenuto a portare a conoscenza del trattamento dei dati personali il soggetto interessato mediante l’informativa anche successivamente al trattamento stesso, ma senza ritardo. In detta ipotesi, pertanto, il consenso è espresso a seguito della presentazione della informativa);
3) con esclusione della diffusione, si renda necessario ai fini dello svolgimento delle investigazioni difensive di cui alla legge 7 dicembre 2000, n. 397, o, comunque, per far valere o difendere un diritto in sede giudiziaria, sempre che i dati siano trattati esclusivamente per tali finalità e per il periodo strettamente necessario al loro perseguimento, nel rispetto della vigente normativa in materia di segreto aziendale e industriale;
4) con esclusione della diffusione, risulti necessario, nei casi individuati dal Garante sulla base dei principi sanciti dalla legge, per perseguire un legittimo interesse del titolare o di un terzo destinatario dei dati, anche in riferimento all’attività di gruppi bancari e di società controllate o collegate, qualora non prevalgano i diritti e le libertà fondamentali, la dignità o un legittimo interesse dell’interessato.
Il TITOLARE del Trattamento
ERICSOFT ITALIA SRL
Assistenza: 365 giorni l'anno
dalle 8:00 alle 20:00
Uffici: dal lunedì al venerdì
09:00 - 13:00 e 14:30 - 18:00
Indirizzo: S.S. Adriatica 62, Misano Adriatico (RN)
P.IVA: 02405090404